Stabilo® permette di valutare:
-
suddivisione (in tempo reale), espressa in Kg, del peso sui diversi sensori della pedana (anteriore sinistro, anteriore destro, posteriore sinistro, posteriore destro);
-
suddivisione (in tempo reale), espressa in Kg, e in percentuale (rispetto al peso totale), del peso sulla parte destra, sinistra, anteriore e posteriore;
-
visualizzazione (in tempo reale) del baricentro corporeo/centro di pressione, quindi possibilità di feed-back per i pazienti;
-
registrazione e visualizzazione dello STATOKINESIGRAMMA (rappresentazione bidimensionale del percorso del “centro di pressione” sulla superficie orizzontale di appoggio), con possibilità di stabilire la durata del test e paragonare i grafici pre e post trattamento;
-
registrazione e visualizzazione dello STABILOGRAMMA medio-laterale, come coordinata degli spostamenti (del CoP), sull’asse X, in funzione del tempo;
-
registrazione e visualizzazione dello STABILOGRAMMA antero-posteriore, come coordinata degli spostamenti (del CoP), sull’asse Y, in funzione del tempo;
-
registrazione e visualizzazione dei grafici associati all’andamento nel tempo dei carichi anteriore, posteriore, destro e sinistro;
-
analizzare le foto dei pazienti prima e dopo trattamento;
-
archivio dati anagrafici dei pazienti, dei loro sintomi e dei test effettuati.
Stabilo® fornisce, per ogni test registrato, una serie di INDICATORI quantitativi:
-
X MEDIO: Rappresenta il valore medio dello spostamento laterale del baricentro (cm);
-
X MIN: Rappresenta il valore minimo dello spostamento laterale del baricentro (cm), come espressione del massimo spostamento verso sinistra dello stesso;
-
X MAX: Rappresenta il valore massimo dello spostamento laterale del baricentro (cm), come espressione del massimo spostamento verso destra dello stesso;
-
Y MEDIO: Rappresenta il valore medio dello spostamento frontale del baricentro (cm);
-
Y MIN: Rappresenta il valore minimo dello spostamento frontale del baricentro (cm), come espressione del massimo spostamento posteriore dello stesso;
-
Y MAX: Rappresenta il valore massimo dello spostamento frontale del baricentro (cm), come espressione del minimo spostamento anteriore dello stesso;
-
VARIANZA X: Variazione dello spostamento lungo le ascisse del baricentro;
-
VARIANZA Y: Variazione dello spostamento lungo le ordinate del baricentro;
-
PATH: Rappresenta la lunghezza della traccia del Centro di Pressione (cm);
-
V MEDIA: Rappresenta la velocità media di spostamento, del baricentro, durante l’esame (cm/sec);
-
Vx MEDIA e Vy MEDIA: Rappresentano le componenti di V MEDIA;
-
VARIANZA V: Variazione della Velocità di spostamento, del baricentro, durante l’esame.
Stabilo® utilizza i dati forniti dalla pedana Nintendo WII®